Condizioni Generali e d’Uso di PayOnLine
Serfin 97 Srl, con sede legale in Via della Nocetta 109, 00164 Roma (di seguito “Serfin”), è società mandataria per le attività di gestione e di recupero dei crediti vantati da diverse aziende nei confronti dei propri clienti.
- Oggetto PayOnLine è un dispositivo di rete che Serfin, nell’ambito e in esecuzione degli incarichi di recupero crediti, mette a disposizione dei clienti per il compimento di operazioni di pagamento on line. Il funzionamento e le norme di utilizzo di PayOnLine sono oggetto del presente documento che reca le Condizioni Generali e d’Uso di PayOnLine (di seguito “Condizioni Generali”). Esse sono state predisposte e redatte in osservanza e in conformità della normativa in materia; hanno portata generale e potranno subire le modifiche rese necessarie da successive disposizioni di legge e/o da successivi regolamenti.
- Funzionamento di PayOnLine: PayOnLine consente di eseguire operazioni di pagamento on line (di seguito “Servizio”) attraverso alcuni dispositivi di moneta elettronica (carte di debito). Per accedere a PayOnLine è sufficiente disporre di una connessione alla rete internet. Per eseguire le operazioni di pagamento sono necessari il numero di carta di credito, il codice identificativo della pratica e il codice identificativo del cliente. Al termine di ciascuna operazione di pagamento sarà generato automaticamente un rapporto contenente i dettagli della transazione che, anche a titolo di quietanza ai sensi di legge, potrà essere visualizzato e stampato e che verrà in ogni caso inviato tramite posta elettronica. Tutte le operazioni di pagamento sono effettuate istantaneamente. Gli importi vengono addebitati nei termini e secondo le modalità definite tra l’istituto emittente la carta di credito e il titolare della stessa. L’accesso a PayOnLine avviene a titolo gratuito. L’eventuale costo di ciascuna operazione di pagamento dipende dalle tariffe applicate dagli istituti bancari e/o finanziari alle transazioni effettuate on line e viene indicato al momento del pagamento stesso.
- Protocollo di sicurezza: tutte le operazioni di pagamento tramite PayOnLine sono effettuate in modalità protetta attraverso il portale di BNL Positivity. In nessun caso i dati delle carte di credito potranno essere visualizzati da terzi. Inoltre Serfin e BNL Positivity hanno adottato i più recenti sistemi di protezione anti-frode studiati dai Circuiti Internazionali: Verified by Visa e MasterCard SecureCode. Le operazioni di pagamento sono effettuate attraverso una connessione sicura: i dati della carta di credito trasmessi sono protetti secondo il sistema di sicurezza SSL (Secure Socket Layer) a 128 bit: consolidato standard industriale, utilizzato in tutti i casi in cui sia necessario rendere impenetrabile il dato trasmesso via Internet, che prevede che le informazioni riservate viaggino solo in forma criptata.
- Casi di sospensione e/o interruzione del Servizio Il Servizio è disponibile tutti i giorni senza limitazioni di orario, salvi i casi di sospensione e/o interruzione dovuti a manutenzione ordinaria e/o straordinaria del dispositivo di rete. PayOnLine non sostituisce gli ordinari sistemi di pagamento; si tratta esclusivamente di uno strumento addizionale e alternativo. Pertanto, l’impossibilità di utilizzare il Servizio o la sua indisponibilità, per qualsivoglia ragione, non costituiscono in nessun caso cause esimenti rispetto agli obblighi di pagamento.
- Esonero di responsabilità Accedendo al Servizio l’utente dichiara di aver letto e di conoscere il funzionamento di PayOnLine e il protocollo di sicurezza. L’utente si obbliga, pertanto, a non avanzare nei confronti di Serfin pretese per danni, perdite, responsabilità, costi e spese di qualsiasi natura e a qualsiasi titolo sostenute in relazione all’utilizzo del Servizio.
- Foro competente: per qualsiasi controversia relativa all’utilizzo del Servizio è competente in via esclusiva il Foro di Roma.
- Disposizioni finali: l’utilizzo del Servizio e la trasmissione on line a Serfin del relativo modulo informatico costituiscono integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali, nonché del contenuto dei documenti, delle norme, delle disposizioni e delle procedure da esse eventualmente richiamate.
Informativa sul trattamento dei dati personali La informiamo che Serfin 97 Srl, con sede legale in via della Nocetta n.109, 00164 Roma (di seguito “Serfin”), per l’adempimento del mandato conferito dai propri clienti, è in possesso di dati ad Ella relativi, acquisiti direttamente o indirettamente, qualificati come personali dal Regolamento UE 2016/679, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali. Per effetto della normativa richiamata si intende per:
- a) dati personali: qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente o associazione che li identifichi o li renda identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione ivi inclusi numeri di identificazione personale ovvero dati di origine informatica o trasmessi attraverso dispositivi informatici;
- b) dati sensibili: i dati personali idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute o la vita sessuale;
- c) dati giudiziari: i dati personali idonei a rilevare i provvedimenti di cui al Dpr n. 313/2002 (casellario giudiziale) o la qualità di imputato o indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale, nonché i dati personali idonei a rilevare la qualità di parte nell’ambito di un procedimento giudiziario di qualsivoglia altra natura;
- d) dati comuni: tutti i dati personali, per esclusione, che non rientrano nelle categorie precedenti.
Si intende, altresì, per trattamento dei dati qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati. In conformità a quanto disposto dal D.Lgs. n. 196/2003, Serfin garantisce un trattamento corretto, lecito e trasparente dei Suoi dati personali, tutelandone la riservatezza. I dati vengono trattati esclusivamente per la corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, per l’accesso ai dispositivi di rete di Serfin, per gli adempimenti previsti dalla legge o dalle competenti autorità. I dati in possesso non verranno diffusi o messi a disposizione di terzi, salvo che si tratti di organi e forze di polizia, autorità giudiziaria, organi dello Stato per finalità di difesa, sicurezza, prevenzione, accertamento e repressione dei reati e salvi i casi in cui l’accesso ai dati da parte di terzi avvenga in forza di disposizioni di legge. I dati potranno essere comunicati a terzi per finalità ausiliarie all’adempimento del mandato. Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, sia attraverso l’ausilio di mezzi informatici configurati.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, Ella potrà:
- ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile;
- ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, nonché delle finalità e modalità del trattamento;
- ottenere l’indicazione della logica applicata nei trattamenti effettuati con l’ausilio di strumenti elettronici;
- ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati;
- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione, in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- ottenere l’attestazione che l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco sono stati portati a conoscenza, anche per quanto riguarda il contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, tranne che nei casi in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che La riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per esercitare tali diritti, Ella potrà rivolgersi al Responsabile del Trattamento sig. Stefano Massa, tel. (06) 660.551, indirizzo postale presso la sede di Serfin . Titolare del Trattamento è la società Serfin.